Blog (18)

SICILIA ARABA MUSICA 5. Rebab siciliani del secolo XII

SICILIA ARABA MUSICA 5. Rebab siciliani del secolo XII

UN "CURIOSO" ESPERIMENTO Osservando i dipinti della Cappella palatina di Palermo e quelli della Cattedrale di Cefalù, eseguiti nella prima metà del secolo XII probabilmente dai medesimi artisti di scuola arabo-persiana, avevo notato che alle spalle dei suonatori ci sono spesso dei vasetti di forma…
Read more...
SICILIA ISLAMICA MUSICA 4.  Oud (o Barbat?) in legno di palma.

SICILIA ISLAMICA MUSICA 4. Oud (o Barbat?) in legno di palma.

L'idea di utilizzare legno di palma per tentare di costruire un Oud, o meglio sarebbe dire Barbat, scavandolo in unico blocco mi è venuta cercando un materiale più conveniente rispetto a quelli comunemente usati nella liuteria medievale, come tiglio, cipresso, acero o addirittura quercia, come…
Read more...
SICILIA MUSULMANA MUSICA 3. Cefalù, oud piccolo dai dipinti della cattedrale.

SICILIA MUSULMANA MUSICA 3. Cefalù, oud piccolo dai dipinti della cattedrale.

Nel 1997 ricevetti incarico dall'associazione culturale "La Corte di Ruggero", nella persona del sig. Giovanni Biondo di Cefalù, di ricostruire uno strumento a corde dai dipinti della Cattedrale della loro città. Dopo aver studiato le immagini, che risalgono al secolo XII e che da alcuni…
Read more...
SICILIA ISLAMICA MUSICA 2.  Oud piccolo della Cappella palatina di Palermo

SICILIA ISLAMICA MUSICA 2. Oud piccolo della Cappella palatina di Palermo

Tra i dipinti della Cappella palatina di Palermo uno mostra due musicisti, seduti sotto una palma, che suonano un Oud e una Qitara (gittern). Quest'ultima ha certamente la tavola armonica in pelle. Rispetto allo strumento più comunemente rappresentato (in basso a sinistra dai soffitti della…
Read more...
SICILIA ARABA MUSICA 1. Iconografia generale

SICILIA ARABA MUSICA 1. Iconografia generale

Abbiamo in Sicilia la più strepitosa raccolta di immagini musicali del secolo XII di tutto il Mediterraneo: i dipinti arabo-persiani della Cappella Palatina di Palermo e della cattedrale di Cefalù. Dal 1997 studio questi repertori iconografici preziosissimi, confrontandoli con tutti quelli provenienti dai paesi mediorientali,…
Read more...
Organistrum keyboard  from Portico de la Gloria, Santiago de Compostela.

Organistrum keyboard from Portico de la Gloria, Santiago de Compostela.

Symphonia / Organistrum keyboard in Santiago de Compostela cathedral. (Inquiry into a troubling problem of interpretation. Analysis of possible solutions.) FOREWORD In former articles, I both wrote about different aspects of this problem and discussed practical means to build an acceptable replica of the instrument.…
Read more...
Chartres 12th century psaltery (English/French/Italian text)

Chartres 12th century psaltery (English/French/Italian text)

ENGLISH On 2017, April 20th I was asked by "Instrumentarium de Chartres" to go to Chartres to study one of the Psalteries sculpted in the so called Portail Royal (1144). In front of the Cathedral I found a van equipped with an elevator, in order…
Read more...
polyphonic keyboard

Organistrum: new polyphonic keyboard

My reconstruction of the instrument is mainly based on my own interpretation of its possible musical function. Since I want to consider it as a genuine polyphonic instrument I invented a special keyboard, fit for 12th century two voices polyphonies, suggesting also a different managing…
Read more...
PSALTERIONS  DU PORTAIL ROYAL (1144) DE LA CATHEDRALE DE NOTRE DAME DE CHARTRES

PSALTERIONS DU PORTAIL ROYAL (1144) DE LA CATHEDRALE DE NOTRE DAME DE CHARTRES

Dans le portail Sud de la Cathédrale de Chartres, dit Royal, il y a quatre représentations de Psaltérions. Le premier instrument, très abimé, présente 5 cordes sur deux chevalets presque parallèles. Le deuxième psaltérion a dix cordes, les angles entre les chevalets et les cordes…
Read more...
Organistrum de Compostela. An astronomical approach

Organistrum de Compostela. An astronomical approach

SANTIAGO DE COMPOSTELA SYMPHONIA CAELESTIS An astronomical approach published in: Mediterranean Archaeology and Archaeometry, vol. 18, n° 4 (2018), pp.345-352. 1 : Gate of Glory: Gate of Glory extrados in Santiago de Compostela Cathedral is crowded by statues bearing different kinds of stringed instruments. At…
Read more...